LOOK
BIO
Le novità 2012/2013 per la Linea ADVENTURE
Per la prossima stagione invernale la K2skis vuole celebrare alla grande il suo 50esimo compleanno. Ecco allora il restylilng grafico di gran parte dei suoi sci, compresi naturalmente quelli della linea Adventure ma anche, se non soprattutto, ecco nuovi modelli che non mancheranno di interessare tutti quelli che amano sciare fuori dalle piste e dalle tracce.
Le nuove grafiche sono decisamente accattivanti, per la gran parte addirittura più belle del passato (anche se forse un po’ “urlate” com’è nello stile della K2skis) con inserti che richiamano comunque alla tradizione della casa americana e al suo passato più lontano, quello degli esordi. Questo mix in alcuni modelli risulta essere veramente interessante. Gli sci interessati dalle nuove grafiche sono:
SIDESTASH
Cliccando sui modelli (ad esclusione del SIDESTASH) si accederà alle pagine dei relativi test eseguiti negli anni passati.
Ecco invece le “vere” novità di K2skis, i due nuovi modelli che caratterizzano pienamente l’idea che questa azienda ha dello sci d’avventura e che porta avanti coerentemente da 50 anni.
SIDESETH
Seth Morrison colpisce ancora! Ecco il nuovo sci disegnato dal versatile e (a questo punto viene da pensarlo) eterno sciatore americano. L’erede del famoso sci Seth Pistol e della sua versione per telemark Hippy Stinks, uno sci che segue l’evoluzione di Morrison lungo pareti sempre più tecniche: non più solo veloci sciate in polvere ripida e profonda! Dopo la trasferta a Chamonix, e il relativo film che racconta di questa stagione di Morrison, ecco uno sci dall’anima sempre ribelle, ma con una costruzione più rigida in coda e con un rocker meno accentuato per migliorare le prestazioni su neve dura. Un attrezzo sempre più versatile, per sciate al cardiopalma anche su terreni difficili, ripidi e stretti.
Pensato per un uso 75% in polvere e 25% neve variabile, misura 147/118/135 con un raggio nelle misura 181 cm di 26m. e dotato di powder rocker (50% rocker - in spatola e in coda- e 50% camber)
Uno sci che spero di riuscire ad avere sotto i piedi la prossima stagione! (e che forse riuscirà a farmi mandare finalmente in pensione il mio vecchio Hippy Stinks!).
BACKDROP
Il Wayback (vedi il test) si è rivelato nel tempo uno dei modelli più riusciti delle passate collezioni. Uno sci estremamente versatile, dotato di un rocker sufficente a farlo emergere in situazioni e nevi difficili, abbastanza leggero (anche se non eccezionalmente) ma soprattutto robusto, uno sci su cui fare affidamento anche per sciate impegnative e lunghi viaggi in giro per il mondo, lontani dal nostro fidato skiman o dal centro di assistenza e riparazione. Il Backdrop ha le sue stesse caratteristiche (stesso tipo di costruzione affidabile) ma amplificate. E’ uno sci largo per farci godere al massimo di una giornata di polvere, ma anche rigido quel che basta per affrontare tranquillamente un pendio di neve dura. La spatola, rispetto al Wayback è più arcuata, pur mantenendo lo stesso tipo di rocker (un All-terrain rocker). Uno sci che nonostante sia largo al centro ben 112 mm sembra promettere veloci inversioni di spigolo. Uno sci da usare per gite di non eccezionale dislivello, ma anche in pista.
Pensato per un uso 60% in polvere e 40% neve variabile, misura 142/112/131 con un raggio nelle misura 174 cm di 23 m. e dotato di All-terrain rocker (30% rocker - in spatola - e 70% camber).
Ulteriori informazioni a breve su http://k2skis.com/skis/adventure